Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Etroubles (AO)

Etroubles-Panorama

Nominato nei documenti romani con il nome di Restapolis, fu probabilmente residenza invernale della guarnigione del valico. Nel Medioevo ebbero importanza una torre del sec. XII in frazione Vachéry edificata su probabili fondamenta romane, il campanile romanico del 1400 e un ospizio, del 1317.
Etroubles è sulla via Francigena, la strada che nel medioevo collegava l'Inghilterra a Roma attraverso il colle del Gran San Bernardo.
Merita una passeggiata nel borgo medioevale di Etroubles tra le stradine in ciottolato, i fontanili, le antiche abitazioni ristrutturate in pietra locale con tetti in lose.
Caratteristici ed accoglienti i vari locali pubblici che troverete nel borgo, lungo la strada statale e nei villaggi.
Il comune di Etroubles è delimitato da un anfiteatro di alte montagne tra cui spicca con i suoi 3734 m. il monte Vélan. Etroubles, date le condizioni climatiche favorevoli, è ideale sia in estate che in inverno ed è adatto alle facili escursioni o alle lunghe traversate in montagna.


Curiosità

Etroubles-MonumentoNapoleone dormì ad Etroubles il 20 maggio 1800 nella casa del parroco e poi ripartì con i suoi 40.000 soldati verso le sue battaglie.
Due sono i musei: la latteria del 1853 e la centralina Bertin che portò l'elettricità nel 1904.
Il borgo ospita un museo permanente a cielo aperto sostenuto dalla Fondation Pierre Gianadda di Martigny con 22 opere d'arte contemporanea "À Etroubles, avant toi sont passés". Filo conduttore del percorso è il viaggiatore di un tempo e d'oggi e l'incontro con il paese.


Eccellenze

  • Il carnevale storico (Lo Carnaval d'Etroble)
  • La Veillà d'Etroble
  • La Bataille de Reines
  • La preparazione del pane nero


Contatti
Municipio
Rue de la Tour 1
Tel. 0165.789101  Fax 0165.789102
www.comune.etroubles.ao.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Informazioni turistiche

Office du tourisme
Route nationale Grand-St-Bernard 13
Tel. 0165.78559  Fax 0165.78568
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Bandiera Arancione dal Febbraio 2010

 

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy