Lucignano (AR) |
Splendida città-castello, appoggiata su una delle tante rigogliose colline che costituiscono il paesaggio della Val di Chiana, immersa nei ricchi uliveti che la circondano. Il borgo rappresenta un vero e proprio labirinto di strade e di vicoli che conducono alla zona alta del paese dove risiedono splendidi e prestigiosi Palazzi e Chiese. Passeggiando per le vie del centro storico si possono ammirare anche altre testimonianze di un passato che ha lasciato numerose tracce: il Museo Comunale. Uscendo da Porta S. Giusto, poco distante si trova il Santuario di S. Maria della Querce (sec. XVI), eseguita su progetto del Vasari ed alcune importanti costruzioni quali le quattro porte posizionate a croce lungo l’ultimo perimetro murario (sec. XIV), la Rocca (1348) ed alcune torri. Lucignano rappresenta uno dei più intatti e straordinari casi di urbanistica medievale, unico esempio al mondo di città fortificata ad anelli viari concentrici che conferiscono all'abitato la caratteristica forma ellittica.
|