Murlo (SI) |
La struttura teritoriale del borgo di Murlo, risale all’anno 1055. Sotto il profilo archeologico Murlo è certamente una delle realtà di maggior spicco della Provincia di Siena. Il borgo è immerso tra i boschi fittisimi solcati dai torrenti Creole, Crevolone e dal fiume Merse, in un’area che fu insediamento etrusco. Il territorio è costituito prevalentemente da ampie distese boschive nelle quali sono presenti pini, faggi e cipressi. Da visitare vi sono: l’insediamento etrusco di Poggio civitate, il Castello di Formignano, Castel di Notte, Campriano, Palazzacio, Montepescini, l’Eremo di Monte Specchio. Di particolare pregio storico l’abitato di Lupopensi ed il Castello di Murlo con il Palazzone oggi sede del Museo Etrusco.
|