Associazione dei Paesi Bandiera Arancione

  • Home
  • L'Associazione
  • Paesi Soci
  • Comunicati
  • Contatti
  • Notizie
  • Convenzioni
  • NewsLetter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali
PleinAir "Un weekend fra veri amici"

Fulvio_Gazzola-Sindaco-200

 

 

 


Fulvio Gazzola - Presidente Associazione Paesi Bandiera Arancione

“Per un Amministratore di un Piccolo Comune poche sono le soddisfazioni che si possono cogliere in un momento così difficile, dai tagli alla finanza pubblica che ti impediscono di portare avanti i progetti promessi alla cittadinanza, ai tagli sui servizi e all’aiuto alle fasce più deboli. L’evento Plein Air è uno di quei momenti che ti ridanno stimolo ad andare avanti.

Questa è l’altra faccia del successo che ha questa manifestazione da 4 anni, e per la quale ringraziamo il Direttore ed amico Raffaele Jannucci, non dimenticandoci della Sua famiglia di cui ne fa parte tutto lo Staff di PlenAir, per aver creduto e continuare a credere su questo evento. La nostra soddisfazione è legata a doppio filo alla soddisfazione che traspare dai commenti dei partecipanti e che ringraziamo per il calore che hanno saputo trasmetterci. Vi aspettiamo il prossimo anno!”

     

          

iannucci_thumb

 

 
Raffaele Jannucci - Direttore Redazione PleinAir 

Il mese di ottobre vede ormai da quattro anni la collaborazione tra i Paesi Bandiera Arancione e PleinAir. Se esistesse un calendario delle festività ufficiali della vacanza in libertà, la Festa Nazionale del PleinAir sarebbe la più importante. Quando l'iniziativa nacque assicurammo all'associazione delle località premiate con il marchio di qualità TCI che avremmo condotto nei loro centri non i soliti turisti ma partecipanti ricchi di motivazioni, desiderosi di conoscere i luoghi e di trovare con loro la migliore intesa. I paesi a loro volta ci assicurarono che avrebbero fatto conoscere ai loro ospiti privilegiati i loro tesori di storia, di cultura, di calore umano. Sono, viene spontaneo dire, gli "ingredienti " del pleinair, di un turismo che affidandosi al camper e alla caravan ha fatto nascere una cultura della vacanza nella quale gli interpreti hanno motivazioni che arricchiscono e che aprono alla conoscenza. La vacanza diventa comportamento di vita e lo fa collegandosi ai valori più profondi.


La quarta edizione ha riconfermato il successo delle precedenti e lo ha ampliato. Quest'anno la festa si è svolta in circa 80 paesi. Abbiamo portato in tante località d'Italia la voce del pleinair ma, allo stesso tempo, abbiamo udito tante preziose voci: quelle dell'Italia più bella.

 leggi lettere 

 

ALA Alagna Valsesia_ Alagna Valsesia BRUGNATO_- BRUGNATO 

 

CADERZONE_TERME Camerino Castelnuovo Magra Castrocaro Terme Collodi_ 

 

COLLODI DOLCEACQUA Dolceacqua_ ETROUBLES Gavoi 

 

Montefollonico MOntelupone Monzambano Palena Palena- 

 

Pievebovigliana San Donato Val di Comino San Ginesio San Leo Sant'Agata dè Goti

 

 Sant'Agata dè Goti_ Sant'Agata di Puglia Soave Soave - Soave_ 

 

 Trequanda VARALLO Varallo_ Varese Ligure Verucchio

 

 Verucchio_ Alberona Alberon_

 

 


 

 

 

 

Ricerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

L'Associazione

  • Storia dell'Associazione
  • La Bandiera Arancione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Obiettivi

Comunicati

  • Notizie
  • Convenzioni
  • Newsletter
  • Progetti e Partner
  • Tappe fondamentali

Associazione dei Paesi
Bandiera Arancione

Via Doria 10 - 18035 Dolceacqua (IM)

P.IVA 90061410081

Tel 0184 206899 - Fax 0184 205791

E-mail: info@paesiarancioni.it

Privacy e Cookie policy