|
Bassiano è nato nell'anno 1.000. E' circondato da 10 torri medievali, le sue stradine interne sono a forma di guscio di chiocciola. E' situato nel cuore della catena dei Monti Lepini ed è circondato da boschi...
|
Il Borgo di Fossanova sorge ai piedi dei Monti Lepini a cinque chilometri da Priverno e costituisce uno dei primi esempi di architettura cistercense in Europa. I Romani, sul finire del II secolo a.C., vi costruirono una grande villa a cui fu aggiunto, in età imperiale, un settore termale ancora in parte conservato nel giardino prospiciente l'abbazia... |
Città d’arte di 3000 ab., a 1000 m. s.l.m., meta di turismo estivo-invernale ricca di monumenti: Chiesa San Francesco (sec. XIV) con presepio in terracotta policroma a tre piani di scuola abruzzese e annesso chiostro... |
Il più piccolo e incontaminato dei Castelli Romani, a picco sul lago di Diana, vi aspetta con i suoi pittoreschi vicoli su cui si affacciano botteghe artigiane e balconi fioriti...
|
Borgo medioevale addossato alle rupi occidentali del Parco Nazionale d’Abruzzo. Le origini si perdono nella leggenda, secondo cui l’abitato ebbe origine dalla distruzione di Cominium, città sannita sconfitta da Roma nel 293 a.C. Terra di passo...
|
|
|
|
|